
E' iniziata la raccolta dei punti del LOTTO DEI MORTI! 🤩
#noninterrompiamolatradizione
📍 La raccolta dei punti del lotto verrà effettuata:
•il venerdì presso la sede degli Alpini di Petosino, dalle 8:30 alle 12:00;
•il sabato e la domenica sul sagrato, negli orari delle messe;
🎥Si potrà assistere all'estrazione del lotto sia in oratorio, sia in diretta streaming sul sito della parrocchia.
🎁Le grazie verranno raccolte in oratorio sabato 22 e la mattina di domenica 23 marzo!
Che cos'è il lotto dei morti?
Il Lotto dei morti è una tradizione di Petosino che si svolge all’arrivo della primavera: di solito è la domenica successiva a San Giuseppe (19 marzo) se questo onomastico non cade già di domenica!
Nonostante il nome, il lotto dei morti è un pomeriggio di convivialità per la nostra Comunità che si ritrova nel cortile dell’oratorio per l’estrazione dei numeri vincenti.
Estrazione? Numeri vincenti?
Si, è proprio così! Come dice il nome, si tratta di una lotteria che ha in palio tantissimi premi, chiamati nella tradizione “grazie”.
Le grazie sono offerte dagli abitanti di Petosino e consistono in doni di svariato genere, soprattutto alimentare. Ma i pezzi forti dei premi sono le pecore, gli agnelli, la cuccagna (ricco premio alimentare) e un asino.
Perchè si chiama 'dei morti'?
Perché per partecipare all’estrazione si sottoscrivono dei biglietti che sono numerati ma soprattutto sono nominativi e al momento della sottoscrizione si deve fornire un nome. La tradizione prevede che si usino i nomi delle persone care che hanno lasciato la vita terrena, ma nulla vieta di nominare anche i vivi: se’ stessi, i figli, i nipoti, la moglie, il marito...
E dunque, nel cortile dell’oratorio, mentre i bambini giocano, gli adulti aspettano di sentire che il Cesare (lo speaker ufficiale della nostra Comunità) nomini il nome abbinato al biglietto estratto.
Non puoi partecipare all'estrazione?
Non c’è problema, se sarà estratto il biglietto che hai sottoscritto, verrai contattato per la consegna della grazia.
Dove devo portare la grazie?
Non si è obbligati a preparare alcuna grazia, ma ogni grazia in più, è un premio aggiuntivo.
La grazia si porta all’oratorio nei giorni stabiliti.